I bonus casa restano una leva importante per chi ristruttura, compra o vende immobili nel 2025. Ecco una guida aggiornata ai principali incentivi, le novità e cosa conviene fare per non perdere le agevolazioni.
Confermata la detrazione del 50% sulle spese di ristrutturazione fino a 96.000 euro per unità immobiliare, recuperabili in 10 anni.
L’Ecobonus per lavori di miglioramento energetico (serramenti, caldaie, cappotto, impianti) resta attivo con aliquote tra il 50% e il 65%. Il Superbonus è stato ridotto, ma per i lavori già avviati si può ancora beneficiare delle aliquote maggiorate (contatta un esperto per i dettagli aggiornati).
Detrazione del 50% per acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi fino a 5.000 euro, se collegati a una ristrutturazione edilizia.
Incentivo del 36% per sistemazione di giardini, terrazzi e aree verdi private.